“La Festa Infinita” Musical
Soggetto ,direzione musicale : Maria Rosa Bersanetti
Regia,Sceneggiatura, revisione testo : Ilva Fontana
Coreografia : Monica Rabbia, Daniele Bordone, Gian Carlo Vittone
Coreografia danza classica : Valentina Astegiano
Scenografia : Elio Privitera
Costumi : Istituto Healing Sound, Associazione Alfombras, La Soffitta di Gramaglia Daniela,Teresa Saracino.
Personaggi e Interpreti:
Narratore : Ilva Fontana
Grazia: Maria Rosa Bersanetti
Aurora, ; Elena Griseri
La Maga Azucena, : Francesca Zappaterra
Zanardelli\
Alessandra Brunengo
Ciambellano : Pier Burdese
Dakini Regina del Tempio: Atena Pagliarin
Re del Tempio : Elio Carmelo Privitera
Rivoluzionari,soldati, popolani,Nobili, Spiriti della Natura, Daka e Dakini,coro : Giovannio Revelli, Atena Pagliarin, Ernesto Campagnuolo, Sandro Pagliarin, Elena Marino, Elio Carmelo Privitera, Pier Burdese.
Danza del Leone : Ernesto Campagnuolo, Giovanni Revelli
Corpo di Ballo”Le Stelle Danzanti”di Canale d’Alba (Cn) e “Dance World” di Piossasco (To) : Gian Carlo Vittone, Elena Omegna, Mauro Monticone, Francesca Clerico ,Franca Abrate ,Luciano Quaglia Ballerine Classiche :Valentina Astegiano, Eleonora Astegiano.
Musiche di: Haendel, Mozart, Durante, G.Verdi, J. Strauss, Berstein, C. Orff, Vangeris, A.P., Dukass, Girasole-Lama Gangchen Saraswati.
Luci e Audio Centro Spettacolo Network
Produzione Istituto Healing Sound con la collaborazione Associazione Culturale Alfombras.
Si ringraziano:
Lama Gangchen Rimpoche per le consulenze spirituali e il contributo per l’allestimento.
Il Kunpen Lama Gangchen di Milano e
l’Albagnano Healing Meditation Center di Verbania ahmc.ngalso.net
TRAMA
“La Festa Infinita”, parla di una ricerca, la ricerca della felicità Assoluta. Due amiche, Grazia e Aurora, dalla vita
apparentemente piena e appagante, sentono in fondo a se’ stesse un senso di mancanza e di vuoto nonostante non abbiano problemi e conducano un alto tenore di vita. Vogliono trovare una felicità vera, appagante e con l’aiuto della saggia maga Azucena intraprendono un avventuroso viaggio nel tempo per trovare il periodo giusto che possa appagare il desiderio di gioia con i loro cinque sensi. Si ritrovano così ,dopo aver oltrepassato due porte del tempo grazie ad un filtro magico, nel ‘700 alla corte del Re Sole e all’inizio del ‘900 durante la Belle Epoque due periodi simbolo della bellezza e del godimento sensuale. Le due amiche vivono così una straordinaria avventura ,conoscendo da vicino la grandezza ma anche la crudeltà dei due periodi storici finchè, consigliate dalla Maga non varcano la terza porta ‘000 che le condurrà in un luogo meraviglioso.. Il viaggio avventuroso viene raccontato attraverso uno spettacolo multimediale in cui , la musica ,il canto, la recitazione ,la danza ,la proiezione di fotografie permette allo spettatore di immedesimarsi nella. meravigliosa avventura in cui l’arte diventa veicolo di messaggi altissimi e universali.