Informativa Privacy
Ai sensi del “Codice in materia di protezione dei dati personali”, D.Lgs. n. 196/2003
1) Premessa
Ai sensi della normativa in materia di protezione dei dati personali, il Istituto T. C. S. L. M. Healing Sound Onlus ISTITUTO I Colori dell’Arcobaleno (di seguito “Istituto”), in qualità di “Titolare” del trattamento, è tenuta a fornirLe informazioni in merito all’utilizzo dei Suoi dati personali.
2) Fonte dei dati personali
I dati personali in possesso del ISTITUTO sono forniti, anche attraverso le tecniche di comunicazione a distanza di cui la stessa si avvale (quali il sito Internet http://www.casaperini.it), direttamente dal soggetto cui i dati personali si riferiscono (“Interessato”).
3) Finalità del trattamento
I dati personali sono trattati nell’ambito della normale attività di ISTITUTO per le seguenti finalità:
- esecuzione di obblighi derivanti da contratti stipulati con ISTITUTO e/o adempimento, prima della conclusione del contratto, di specifiche richieste dell’Interessato;
- adempimento di obblighi previsti dalla legge, da regolamenti o dalla normativa comunitaria;
In merito alle finalità sub a) e b), La informiamo che il trattamento dei Suoi dati personali da parte di ISTITUTO, ivi inclusa la comunicazione dei dati medesimi ai soggetti di cui al successivo paragrafo 6, non necessita del Suo consenso in quanto trattamento necessario per l’esecuzione di obblighi derivanti dal contratto stesso e/o per l’esecuzione di prestazioni da Lei richieste nonché per ottemperare ad obblighi di legge.
4) Modalità di trattamento dei dati
In relazione alle finalità descritte nel precedente paragrafo, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità sopra evidenziate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi (con particolare riguardo al caso di utilizzo di tecniche di comunicazione a distanza).
5) Categorie di dati oggetto di trattamento
In relazione alle finalità descritte nel precedente paragrafo 3), ISTITUTO tratta dati personali diversi da quelli “sensibili” (es.: dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, le opinioni politiche, i dati idonei a rilevare lo stato di salute, la vita sessuale etc.) e “giudiziari”. In particolare il trattamento effettuato dal ISTITUTO è riferito a dati personali relativi a clienti e potenziali clienti quali il nome, l’indirizzo, i dati di identificazione personale, il codice fiscale, etc. Per tali ragioni La invitiamo a non comunicare alla stessa dati personali “sensibili” e/o “giudiziari”. Nel caso tuttavia ISTITUTO, per la propria operatività, avesse la necessità di trattare dati di natura “sensibile”, la stessa avrà cura di inviarLe un’integrazione alla presente Informativa e la relativa richiesta di consenso al trattamento.
- Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di Responsabili o Incaricati
Per il perseguimento delle finalità descritte al paragrafo 3) ISTITUTO necessita di comunicare, in Italia e all’estero, i Suoi dati personali a soggetti terzi, appartenenti alle seguenti categorie:
- autorità e organi di vigilanza e controllo e in generale soggetti, pubblici o privati, con funzioni di rilievo pubblicistico;
- soggetti che effettuano servizi di acquisizione, lavorazione ed elaborazione dati necessari per l’esecuzione delle disposizioni ricevute dalla clientela;
- soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo del ISTITUTO e delle reti di telecomunicazioni (ivi compresa la posta elettronica);
- soggetti che svolgono attività di trasmissione, imbustamento, trasporto e smistamento delle comunicazioni con l’Interessato;
- soggetti che svolgono attività di archiviazione della documentazione e data entry;
- studi o società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza;
- soggetti che svolgono adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle attività poste in essere da ISTITUTO anche nell’interesse della clientela;
I soggetti appartenenti alle categorie sopra riportate operano in totale autonomia come distinti titolari del trattamento o in qualità di Responsabile o Incaricato all’uopo nominato dal ISTITUTO. I Suoi dati personali potranno inoltre essere conosciuti dagli eventuali dipendenti del ISTITUTO appositamente nominati Responsabili o Incaricati del trattamento. I dati trattati dal ISTITUTO non sono oggetto di diffusione.
7) Diritti dell’Interessato
La informiamo, infine, che la normativa in materia di protezione dei dati personali conferisce agli Interessati la possibilità di esercitare specifici diritti. In particolare, l’Interessato può ottenere:
- conferma dell’esistenza o meno di dati che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
- informazioni circa l’origine dei dati personali, le finalità e le modalità del trattamento nonché la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
- indicazione degli estremi identificativi del Titolare e del Responsabile, nonché dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché l’aggiornamento, la rettificazione o, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati.
8) Titolare e Responsabili del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente Informativa è il ISTITUTO T. C. S. L. M. Healing Sound Onlus, con sede in Belvedere Langhe, via Donadei 8 (CN). Le richieste di cui al precedente paragrafo 7) possono essere presentate a detto indirizzo per iscritto. Le richieste di cui al precedente paragrafo 7) lett. a), b) e c) possono essere formulate anche oralmente.